QGIS Base
Ripartono i corsi GIS targati Riscatto Urbano con il supporto tecnico di Kumea s.r.l.
L’uso dei GIS ha cambiato l’approccio alla pianificazione e ampliato la possibilità di conoscenza del territorio.
A tal fine vogliamo ampliarne l’ utilizzo e dare l‘opportunità a tutti di poterne sfruttare le potenzialità.
Il corso prevede 35 ore di lezione frontale e 5 ore dedicate alla simulazione test AICA.
E’ stata attivata la procedura presso il CNAPPC per il riconoscimento di CFP agli architetti partecipanti al prossimo Corso Gis Base.
Argomenti del corso:
Il modulo formativo BASE fornisce le competenze necessarie per:
- acquisizione e strutturazione di dati geocartografici vettoriali;
- cambio di SR per i dati;
- utilizzo di dati geo-raster;
- utilizzo del tool GIS QGIS;
- editazione di dati vettoriali;
- utilizzo di tabelle di dati descrittivi attraverso la loro correlazione agli oggetti spaziali;
- utilizzo delle funzioni di base dell’analisi spaziale vettoriale e di geoprocessing;
- georeferenziazione di mappe raster;
- impaginazione e produzione di layout cartografici adatti alla stampa.
A chi è rivolto il corso:
Studenti universitari, professionisti, ricercatori, tecnici di Pubbliche Amministrazioni, e a tutti coloro che hanno voglia di imparare ad usufruire di uno strumento utile alla gestione ed analisi di dati geografici.
Personale docente:
Le attività di docenza e di tutoraggio saranno svolte dal docente senior Arch. Luigi Scarpa, esperto con attività documentata nel settore da oltre venticinque anni e dal docente junior Dott. Ing. Massimiliano Moraca.
Vantaggi del corso e materiale fornito*:
A tutti i partecipanti sarà rilasciata copia del materiale didattico utilizzato:
lezioni ed esercitazioni;
copia dei manuali in italiano ove disponibili dei tool GIS utilizzati;
copia delle banche dati di pubblica distribuzione – Open Data (es. provenienza Ministero Ambiente, Regione, Ente Parco, etc) e quelle utilizzate per le esercitazioni;
Il software utilizzato sarà Quantum GIS rel. 2.XX; sw free per il cambio di SR (Sistema di Riferimento).
*Attrezzature individuali a carico dei corsisti
Portatile con installazione QGIS rel. 2.xx , per il download della applicazione accedere al sito http://qgis.org/it/site/forusers/download.html
Al termine del corso avrai anche la possibilità di sostenere a prezzo agevolato l'esame per il conseguimento della Certificazione Europea Aica ECDL Gis, grazie alla partnership con il Centro Studi Informatici Farnese!
Calendario corso
05 Aprile - 28 Aprile
Giovedi | 05/04/2018 | 14.00 | 19.00 |
Sabato | 07/04/2018 | 09.30 | 14.30 |
Giovedi | 12/04/2018 | 14.00 | 19.00 |
Sabato | 14/04/2018 | 09.30 | 14.30 |
Giovedi | 19/04/2018 | 14.00 | 19.00 |
Sabato | 21/04/2018 | 09.30 | 14.30 |
Giovedi | 26/04/2018 | 14.00 | 19.00 |
Sabato | 28/04/2018 | 09.30 | 14.30 |